logo

  • Home
    • Privacy
    • Credits
  • Valorizzazione
    • Buona pratica “Casagrande-Cesi”
    • Disseminazione
  • Metodologia
    • Linee guida insegnante (didattica orientativa)
    • Insegnante OK
    • Linee guida’ studenti
  • Progetto
    • Finalità del progetto
    • Struttura Organizzativa
  • Partner
    • I.I.S.P.T.C. Casagrande-Cesi
    • I.I.S. “PANTANELLI MONNET”
    • PROVINCIA DI PERUGIA
    • Frontiera Lavoro
    • Inspectorate county of Sibiu
    • Liceul Tehnologic Henri COANDĂ – SIBIU
    • Nene Hatun Vocational and Technical High School
    • OPAL YAYINCILIK ORGANIZASYON
    • ARNAVUTKOY DISTRICT DIRECTORATE
  • BLOG
  • NEWSLETTER

FINALITA’ DEL PROGETTO

images-150x89

EnglishEnglishItalianoItalianoRomânăRomânăTürkçeTürkçe

 

Per promuovere il successo educativo ed essere efficace, una scuola deve essere pensata per sostenere realmente il processo di crescita degli adolescenti. Tre sono gli attori fondamentali impegnati in questo processo: la famiglia, la scuola, i pari.

La scuola è chiamata, oltre che alla sua funzione educativa, supplire alle carenze di una famiglia sempre più in difficoltà sostenere il compito di educare i propri figli.

Ma anche la scuola sembra attraversare una fase di forte crisi di identità, in cui si delineano forme di disagio giovanile preoccupanti: dalla apparentemente innocua “Internet-dipendenza”, al disimpegno, alle manifestazioni di vandalismo, fino al bullismo vero e proprio, termine in auge che raggruppa al suo interno le espressioni più varie della mancanza di rispetto verso la cosa comune e ‘altro da sé.

Chi opera da lungo tempo con passione nella scuola ha constatato che l‟antidoto migliore per sottrarre adepti a questa forma di vera e propria “emergenza educativa” è impegnare i giovani in una serie di attività positive che ne valorizzino le doti di leadership e al contempo ne promuovano la crescita valoriale, coinvolgendoli nella formazione dei loro pari, rendendoli attivi protagonisti, sviluppando in loro senso di responsabilità e quella rara “competenza” della sensibilità, l’empatia, che consiste nell’identificarsi nell‟altro da sé e condividerne gioie, passioni e problemi; insinuarsi pazientemente tra le maglie dell’influenzabilità giovanile e agire da contrappeso al potere dell’attrazione fatale per ciò che è trasgressione, appartenenza all’ideologia del gruppo, appiattimento su di una realtà di non-valori, i cui effetti iniziano ad incidere drammaticamente sulla quotidianità e di cui siamo spaventati testimoni.

Il territorio tutto è chiamato a supportare la scuola nel suo impari sforzo di sottrarre le giovani generazioni all‟incalzante impoverimento non sottovalutandone la portata e l‟impatto che questo avrà sempre maggiormente sull‟evoluzione della società nel suo insieme.

La stupenda energia fisica e morale e la grande fantasia dei nostri giovani possono e devono essere valorizzate e incentivate per tradursi nel vitale impulso ad un “fare positivo”, l‟antico “mens sana in corpore sano”, che corrisponde oggi a quel “benessere della persona” che la preserva indenne dalla corrosiva azione di ideologie devianti e dipendenze di varia natura e potenzialità distruttiva. E’ solo in questa ottica di vero e proprio sostegno allo sviluppo della personalità adolescenziale, che possiamo chiedere ai giovani del nostro presente di affrontare con ottimismo la prospettiva di un lavoro sempre più difficile da trovare, di una autonomia sempre più rinviata nel tempo e di un mercato del lavoro sempre più volatile ed esigente.

Lascia un commento Annullare la risposta

You must be logged in to post a comment.

Scegli la tua lingua

Italiano

Newsletter

sending...
Iscriviti per ricevere la news letter

Notizie

Training seminar 24/25 February 2014
Meeting Sibiu 5-6 Maggio 2015
Training seminar 8 April 2014
Istanbul-ULUSLARARASI SEMINERI 26 MAYIS 2014
Terni 9 December 2014 -ore 11,00 Linee Commitees L.go Paolucci

Calendario

May 2025
L g M g v s s
« Aug    
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  

Nuovo Post

  • Blog

LOGIN

Login

Google drive

Google drive

Partner IT

  • I.I.S. Casagrande-Cesi
  • I.I.S. Pantanelli Monnet
  • Provincia di Perugia
  • Frontiera Lavoro

Partner RO

  • Liceul Tehnologic Henri COANDĂ Sibiu
  • Inspectoratul al judetului Sibiu

Partner TR

  • Nene Hatun Vocational and Technical High School
  • Opal Yayincilik Organizasyon
  • Arnavutkoy District Directorate

Blog

  • AKRANIM DESTEĞİM
  • Tutor’s blog
  • Peer tutoring
  • Credits
  • Privacy
All rights reserved © I.I.S. Casagrande- Cesi - P2Peertutoring 2014